La Volpe e il Pollaio


La favola La Volpe e il Pollaio fa parte del libro Dieci nuove favole illustrate presentato in un precedente articolo. Narra la storia di una volpe affamata che vede al limitare del bosco un pollaio con tante galline e vorrebbe acchiapparne almeno un paio. Purtroppo – per la volpe – il pollaio ha una recinzione di metallo molto alta che non si può né perforare né scavalcare… e quindi? La volpe – animale molto furbo – ha un’idea: sbucare nel pollaio attraverso una galleria costrìuita dalle talpe in cambio di una lunga tregua. Terminata la galleria, la sera stessa la volpe la percorre e sbuca nel pollaio. Agguanta due galline che si mettono a strillare – coccodè, coccodè – svegliando tutto il pollaio e il padrone che l’impallina proprio mentre si stava infilando nella galleria. 

 Dieci nuove favole illustrate è stato pubblicato ed è disponibile presso Youcanprint. Inoltre si può trovare presso Amazon e le librerie online e fisiche di Mondadori, Hoepli, Feltrinelli, ibs.it, L’editing del racconto è differente da quello del libro a causa dei diversi programmi di scrittura.

http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url

La Volpe e il Pollaio

Personaggi: La Volpe: Foxy; Il Capo delle Talpe: Scavone; Il Pollaio con le Galline; Il Contadino

C’era una volta una Volpe che aveva adocchiato un bel Pollaio con tante Galline. Digiunava da alcuni giorni e il desiderio di mangiarne un paio era molto forte. La Volpe, di nome Foxy, viveva nel bosco e si nutriva di piccoli animali ma quando non trovava cibo si avvicinava alle fattorie, ai limiti del bosco, per rubare galline e altri animali da cortile che le piacevano tanto. Il Pollaio che aveva adocchiato era ben costruito, circondato da una rete metallica molto alta, invalicabile. La rete era robusta e non c’era la possibilità di passare attraverso alcuna apertura.

La Volpe pensò: “Come fare per superare una barriera così impenetrabile? Se non è possibile passargli attraverso o sopra, è possibile passargli sotto? E come?”. La Volpe è un animale molto furbo, così si dice. Foxy si ricordò delle Talpe che, come si sa, sono animali molto lenti e un po’ goffi ma sono veri minatori del sottosuolo. Sanno fare bene il loro lavoro: scavano nel terreno gallerie e caverne per conservare le loro provviste (lombrichi, lumache, insetti). Foxy conosceva da molto tempo le Talpe, in particolare Scavone, il loro Capo, e si recò in visita da lui.

La Volpe e la talpa copia“Caro Scavone, potremmo fare un accordo”, disse
la Volpe presentandogli il suo progetto. “Voi scavate una galleria da quel cespuglio fino all’interno del pollaio, in modo che io possa entrare e uscire. La galleria dovrà essere abbastanza grande per permettere il mio passaggio con un paio di Galline. In cambio ti assicuro che non darò la caccia a nessuna Talpa fino all’inizio del prossimo inverno”.

Il progetto della galleria

Il Capo Talpa, dopo essersi consultato con le Talpe anziane, rispose: “Va bene, però il nostro accordo dovrà essere valido fino alla fine della prossima primavera”. Le Talpe, infatti, non vanno mai in letargo.

Foxy accettò e le Talpe si misero subito al lavoro per costruire la galleria. Dovettero scavarla più profonda del solito e con un’apertura molto più grande per permettere il passaggio della Volpe con le Galline. Dopo tre giorni di duro lavoro la galleria fu pronta e Foxy volle provarla. Entrò e la percorse fino ad arrivare sotto il Pollaio.

Volpe e gallaria copiaIn quel punto le Talpe avevano lasciato a soffitto della galleria, come previsto dal progetto, uno strato di terreno – puntellato con paletti – per nascondere lo sbocco nel pollaio, in modo che i Contadini non si rendessero conto di nulla. Dopo l’ispezione, Foxy ritornò all’entrata della galleria e tutta soddisfatta disse tra se e sé: “Le Talpe hanno fatto un ottimo lavoro. Ho avuto una grande idea. Ho fatto un buon accordo, dopotutto ci sono altri piccoli animali da mangiare, oltre alle Talpe. E io mi prenderò due galline!”.

Venne la sera, poi la notte. Nella fattoria tutti dormivano, le Galline, il Gallo e i Contadini. Era una serata con una bella luna. La Volpe, quatta quatta, si avvicinò al cespuglio dov’era l’ingresso della galleria, entrò e la seguì fino in fondo, sotto lo strato di terreno che separava il soffitto della galleria dal pavimento del pollaio. Una volta tolti i puntelli dal soffitto e rotto con cautela lo strato di terreno, vide la notte stellata, sgusciò fuori e si trovò all’interno del Pollaio. “Che emozione! Ce l’ho fatta!”, disse la Volpe a bassa voce. Si avvicinò alla casetta delle Galline, aprì la porta e ne afferrò una per ciascuna zampa. Le due Galline si misero a chiocciare: coccodè, coccodè …. destando tutto il Pollaio, incluso il Gallo. Tutti insieme si misero a fare un gran fracasso. A questo punto si destò anche il Contadino che, pensando a un ladro di Galline, prese il fucile e corse al Pollaio.

La Volpe e il Pollaio finale

Foxy, avendo intuito che la situazione si era messa molto male per lei, si gettò precipitosamente verso lo sbocco della galleria. Infilò nell’apertura una prima Gallina, poi cercò di entrarvi con la seconda che teneva stretta nell’altra zampa. In quel mentre il Contadino, entrato nel Pollaio, prese la mira con il fucile e – pam, pam – impallinò la Volpe e la seconda Gallina.

La prima Gallina, molto spaventata, riuscì a scappare attraverso la galleria per poi rientrare nel Pollaio e raccontare la sua avventura alle amiche, emozionantissima. Il Contadino cercò di capire dov’era passata la Volpe e, con l’aiuto del gatto e di una corda legata al suo collare, riuscì a trovare l’ingresso della galleria dietro il cespuglio. Non riuscì però a immaginare chi aveva costruito la galleria e tantomeno pensò alle Talpe.

Con la pelliccia della Volpe, la moglie del Contadino si fece fare una bella stola. Il Capo Talpa, venuto a sapere dell’accaduto e della triste fine della Volpe disse alle compagne: qui vale il proverbio “Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Basta sostituire la Volpe alla gatta, le Galline al lardo e la pelliccia allo zampino!”.

http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url

2 pensieri su “La Volpe e il Pollaio

  1. Prima di tutto vorrei dire formidabile blog! Ho avuto una
    domanda veloce che che mi piacerebbe chiedere se non lo fai mente.

    Ero curioso Sono per scoprire come centro di te
    stesso e chiaro la mente Sono prima di scrivere. Sono avuto un momento
    difficile deselezionando la mia mente pensieri a ottenere i miei pensieri
    idee là fuori. Io veramente prendere il piacere di iscritto ma sembra proprio come
    i primi 10 o 15 minuti sono generalmente sprecata appena semplicemente cercando di capire come iniziare.
    Eventuali suggerimenti raccomandazioni o Sono suggerimenti?
    Kudos ! Maramures Grazie, buona giornata!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...