La fondazione di Novum Comum


I comaschi, alleaati dei Galli Insubri, combatterono con fierezza i Romani dai quali furono sconfitti nel 196 a.C. in un una sanguinosa battaglia. Non furono assoggettati in modo traumatico e il processo di romanizzazione del territorio comasco portò a una forte integrazione tra i due popoli volta in primis alla difesa dei confini settentrionali con …

Leggi tutto La fondazione di Novum Comum

Il lago di Como visto da Villa Olmo


E' il terzo dipinto digitale da me realizzato nel febbraio del 2014. Mostra il ramo del lago di Como visto da Villa Olmo, antica dimora neoclassica appartenuta ai Visconti di Milano, posta a ovest della città di Como. Sebbene la tecnica di esecuzione del dipinto sia un po' elementare, l'azzurro intenso del lago, il verde …

Leggi tutto Il lago di Como visto da Villa Olmo

Lago di Como veduta aerea

Il Lago di Como


Il Lago di Como o Lario, detto Larius dai latini, è situato a un'altitudine di circa 200 metri sopra il livello del mare. È il lago più profondo d'Italia raggiungendo più di 400 metri di profondità fra le località di Argegno e Nesso. Il bacino del lago ha una geometria molto articolata con forma di "Y" rovesciata. …

Leggi tutto Il Lago di Como

Le origini storiche di Como


Molte persone sono alla ricerca delle loro radici o, perlomeno, desidererebbero conoscerle. Sono prevalentemente coloro che vivono nei paesi del nuovo mondo nei quali gli antenati emigrarono da uno a più secoli. In generale, la conoscenza delle proprie origini dà un maggiore senso di appartenenza e la consapevolezza della propria condizione. Questo articolo racconta le …

Leggi tutto Le origini storiche di Como

La città di Como


Como è situata all'estremità meridionale del ramo occidentale del Lago di Como, in una convalle circondata da boscose colline di origine morenica. Raccontare Como è per me un piacere. Conosco la città da quando ero ragazzo e vi giravo in bicicletta solo o in compagnia di amici che in gran parte - salvo qualche dolorosa …

Leggi tutto La città di Como

Il lago di Como da Bignanico in inverno


Il dipinto digitale rappresenta il panorama del lago di Como visto da una terrazza di Bignanico in inverno. In primo piano una lunga aiuola di erica, che fiorisce in febbraio. Sulla destra un gruppo di pini coprono parzialmente la vista del lago sul quale, al centro, si affacciano alcune ville. Sullo sfondo i monti che …

Leggi tutto Il lago di Como da Bignanico in inverno

Il centro di Como visto dal lago


La fotografia mostra il centro della città di Como con la cupola della Cattedrale o Duomo che sovrasta gli edifici circostanti per imponenza e grandiosità. In primo piano si nota una parte della Piazza Cavour, con Piazza del Duomo le più importanti della città. Piazza del Duomo, che non si vede perché nascosta da alcuni …

Leggi tutto Il centro di Como visto dal lago

Como – Alba di fuoco


La fotografia mostra la città di Como, vista da Bignanico, in un'alba invernale. La grande luce alle spalle della città, dietro le colline che la coronano a sud, si riflette nel primo bacino del lago creando un'atmosfera quasi crepuscolare. Sull'orizzonte, leggermente spostato rispetto al centro dell'immagine spunta la gobba del Monte Orfano, così detto perché …

Leggi tutto Como – Alba di fuoco

Como – Alba invernale


Il dipinto digitale mostra la città di Como - vista da Bignanico - in un'alba invernale. Si notano le luci dei monumenti e degli edifici posti lungo la riva del lago: dal centro del dipinto andando a destra, Piazza Cavour, con la Cattedrale alle spalle, il Tempio Voltiano, il Monumento ai Caduti, lo Yacht Club, il piazzale …

Leggi tutto Como – Alba invernale

Luna piena sul lago di Como


Il dipinto digitale mostra una bella serata di luna piena nella tarda estate del 2015. Il lago di Como è sovrastato dalla montagna di Brunate molto ricca di vegetazione. La luna si riflette sulla superficie del lago creando un caleidoscopio di colori argentei e dorati. Le luci delle ville e delle case sulla riva si …

Leggi tutto Luna piena sul lago di Como

Panorama da Bignanico


Questo dipinto digitale risale alla primavera del 2015, anno in cui la produzione dei miei dipinti fu particolarmente feconda. Dalla terrazza si gode la vista della Spina Verde, un insieme di colline poco abitate poste ad ovest della convalle in cui giace la città di Como. Il versante ovest della Spina Verde vide i primi …

Leggi tutto Panorama da Bignanico