In evidenza

L’auto a idrogeno


L’auto a idrogeno, un racconto tratto dal libro intitolato Racconti e scritti più o meno seri che riunisce quarantatré racconti brevi e scritti di diversa natura detti più o meno seri per la presenza di temi futuribili, ironici e scherzosi. Gli argomenti - solo alcuni rielaborati da precedenti pubblicazioni - riguardano la politica, la tecnologia, …

Leggi tutto L’auto a idrogeno

In evidenza

Lo spirito di osservazione


Lo spirito di osservazione é tratto da Project Management per tutti, il terzo libro della trilogia del management, che fa seguito a NOS Management e Project Management per esordienti e curiosi. Project Management per tutti nasce grazie all’intuizione di alcuni amici che, a seguito della lettura di Project Management per esordienti e curiosi, mi pregarono …

Leggi tutto Lo spirito di osservazione

In evidenza

Manager e dipendenti


Manager e dipendenti é tratto da Project Management per tutti, il terzo libro della trilogia del management, che fa seguito a NOS Management e Project Management per esordienti e curiosi. Project Management per tutti nasce per l’intuizione di alcuni amici che, a seguito della lettura di Project Management per esordienti e curiosi, mi pregarono di …

Leggi tutto Manager e dipendenti

In evidenza

Castronerie


Le castronerie - ovvero corbellerie o strafalcioni - che seguono non si trovano nel libro “500 Castronerie e Freddure” perché prodotte dopo la sua pubblicazione. Bellissimo vaso per “banzai” È rimasta “basista”, senza parole Si allena remando con il “navigatore” La “banchina” di ghiaccio del Polo Sud Vivere l’attimo “sfuggente” Hanno concesso il permesso di …

Leggi tutto Castronerie

In evidenza

L’assistente – Lila


L’assistente - Lila è tratto da I racconti più belli, la raccolta dei racconti più belli contenuti nei libri intitolati La moglie nuora, Le chiavi di Portofino e Al Polo Sud, integrata da una mezza dozzina di inediti. Poco più di quaranta racconti suddivisi in due parti: nella prima i racconti sono tratti da avvenimenti …

Leggi tutto L’assistente – Lila

In evidenza

Sogni seriali


Sogni seriali, un racconto tratto dal libro intitolato Racconti e scritti più o meno seri che riunisce quarantatré racconti brevi e scritti di diversa natura detti più o meno seri per la presenza di temi futuribili, ironici e scherzosi. Gli argomenti - solo alcuni rielaborati da precedenti pubblicazioni - riguardano la politica, la tecnologia, il …

Leggi tutto Sogni seriali

Le Favole di Nonno Edo – AUDIOLIBRO


Le Favole di Nonno Edo sono la verisone audio del libro pubblicato in edizione cartacea/ebook noto come Dieci nuove favole illustrate. L'audiolibro è disponibile presso Audible e altre note librerie online. Può essere un bel regalo per figli e nipoti.Dieci sono le parti che costituiscono l'audiolibro corrispondenti ai capitoli del libro cartaceo/ebook. A titolo di esempio di seguito sono riportati tre file audio corrispondenti ai capitoli: Il Ragno e la Mosca, La Volpe e il Pollaio, L'Ape e la Farfalla

Urgenza e importanza


Affrontare i problemi, meglio detti temi, argomenti. I veri problemi sono relativamente pochi ed è per questo che sono problemi. Come fare a dare un ordine di priorità ai problemi? Non è importante ciò che è urgente ma è urgente ciò che è importante. La matrice di Eisenhower può aiutare a dare una priorità ai problemi e, nello stesso tempo, la necessaria disposizione d’animo e serenità per risolverli, dopo averli messi in fila partendo dagli importanti/urgenti, poi gli importanti, poi ancora gli urgenti e, per ultimi, i non problemi.

Proposta di assunzione


Giovanna e Guido chiedono a Enrico, manager di grande esperienza e parente alla lontana, un consiglio su come il figlio Luca, quarantenne, dovrebbe comportarsi nel lasciare l’azienda dove, pur lavorando da molti anni, non si sente supportato dal top management. Enrico dà loro il consiglio, suggerisce come Luca dovrebbe predisporre la lettera di dimissioni e dà indicazioni sul contenuto della lettera di assunzione che la nuova azienda dovrà rilasciargli prima di comunicare formalmente le dimissioni. Nonostante la volontà di cambiare azienda, alla fine Luca non la lascerà, irretito dalle sirene del Presidente, ottenendo un importante miglioramento economico e di posizione.

La terza via


Dalle cronache degli anni Venti del XXI secolo: Alla fine di luglio del 2021 iniziò il semestre bianco nel quale il Presidente Mattarella, essendo giunto agli ultimi sei mesi del mandato, non avrebbe potuto sciogliere le Camere. Sei mesi dopo, martedì 25 gennaio 2022, Mario Draghi fu eletto Presidente della Repubblica Italiana al primo scrutino …

Leggi tutto La terza via

La delega


«Alessandro, prepari tu il verbale della riunione? Mi raccomando, è una riunione importante. Vorrei approvarlo prima dell’emissione che non deve andare oltre venerdì prossimo». Così Giulio, il Project Manager, si rivolse al Project Engineer prima della riunione con il cliente nella quale era previsto fossero prese decisioni sostanziali. Passato venerdì senza aver ricevuto il verbale, …

Leggi tutto La delega