Covid 19. Contagio, aperture e vaccinazione


Si parla spesso di correlazione tra incremento del contagio derivante dall’apertura delle attività e la riduzione dello stesso conseguente alla campagna di vaccinazione. Quanto rappresentato nell’immagine vuole essere un’esemplificazione volta a dimostrare la stretta correlazione tra contagio, aperture e vaccinazione. 

Il grafico ha nelle ordinate il contagio e nelle ascisse il tempo in mesi. L’origine del grafico è la situazione di partenza, di lockdown. 

Le curve tratteggiate, granata, gialle e azzurre, vogliono rappresentare l’evoluzione del contagio nel tempo, in assenza di vaccinazione, rispettivamente nelle ipotesi che l’apertura avvenga al tempo zero oppure un mese o due mesi dopo.

La curva verde vuole rappresentare l’evoluzione del contagio nel tempo in presenza di vaccinazione e in assenza di aperture

Mentre la curva della riduzione del contagio conseguente alla vaccinazione è fissa le curve relative alle aperture sono spostate nel tempo a secondo che queste avvengano al tempo zero oppure un mese o due mesi dopo.

La vaccinazione riduce l’espansione del contagio mentre le aperture la incrementano. L’effetto combinato di vaccinazione e aperture può essere rappresentato graficamente dalla somma punto per punto di ciascuna delle tre curve di apertura con quella della vaccinazione.

Si ottengono così le tre curve continue che danno il contagio somma nelle tre ipotesi, con i loro stessi colori.

Le aree colorate nel grafico rappresentano il minore numero di contagiati e di conseguenza di defunti che si avrebbero qualora le aperture fossero rimandate di uno (area rosa) o due mesi (aree rosa più verde). Un numero importante la cui dimensione si può apprezzare se si compara la superficie delle aree colorate con quella dell’area sottesa alla curva di vaccinazione.

http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...