Lo spirito di osservazione


Lo spirito di osservazione é tratto da Project Management per tutti, il terzo libro della trilogia del management, che fa seguito a NOS Management e Project Management per esordienti e curiosi.

Project Management per tutti nasce grazie all’intuizione di alcuni amici che, a seguito della lettura di Project Management per esordienti e curiosi, mi pregarono di scrivere un libro sul project management applicato alla vita quotidiana in cui tutti potessero riconoscersi. Il libro può interessare coloro che desiderano approfondire i temi del project management in forma divulgativa. Ha l’ambizione di essere letto e compreso anche da persone interessate ad apprendere cose nuove. Si compone di: una premessa, una prima parte che ha lo scopo di introdurre il tema del project management a chi ne è digiuno, e una seconda parte con esempi di applicazione del project management alla vita quotidiana.

L’editing del testo è leggermente modificato rispetto al pubblicato per differente programma di scrittura.

Lo spirito di osservazione

Molte volte abbiamo sentito dire: “Non mi pare di essere riuscito bene in questa fotografia!”. Questo, perché in generale non troviamo somiglianza con ciò che crediamo essere la nostra immagine. Ma qual è la nostra immagine di riferimento? È quella che siamo abituati a vedere da sempre allo specchio, più volte al giorno.

Lo specchio riflette l’immagine invertita del nostro viso, così, ad esempio, siamo convinti di avere l’orecchio destro leggermente più alto del sinistro, mentre invece è vero il contrario. Per contro la fotografia rende esattamente ciò che siamo. La macchina fotografica si comporta come l’occhio degli altri, che ci vedono come siamo veramente e non come crediamo d’essere. Così anche le persone a noi care come nostra moglie/marito o la fidanzata/o ci vedono diversi da come pensiamo!

Lo spirito di osservazione è una dote più o meno innata posseduta da alcune persone ma è anche ottenibile attraverso un discreto e continuo esercizio. È inutile dire che questa dote è fondamentale nel project management e, in generale, nell’esercizio di attività di gestione. Quindi, se non siamo portati a osservare il perché delle cose e vogliamo seguire gli insegnamenti del project management, è meglio che ci diamo da fare.

Project Management per tutti è stato pubblicato ed è disponibile presso Youcanprint. Inoltre si può trovare presso Amazon e le librerie online e fisiche di Mondadori, Hoepli, Feltrinelli, ibs.it. Una volta cliccato sul link con una delle librerie, inserite in “cerca” Edoardo Noseda e troverete tutti i libri da me pubblicati. Buona lettura!

http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...