La roulette russa é tratto da Project Management per tutti, il terzo libro della trilogia del management, che fa seguito a NOS Management e Project Management per esordienti e curiosi.

Project Management per tutti nasce per l’intuizione di alcuni amici che, a seguito della lettura di Project Management per esordienti e curiosi, mi pregarono di scrivere un libro sul project management applicato alla vita quotidiana in cui tutti potessero riconoscersi. Il libro può interessare coloro che desiderano approfondire i temi del project management in forma divulgativa. Ha l’ambizione di essere letto e compreso anche da persone interessate ad apprendere cose nuove. Si compone di: una premessa, una prima parte che ha lo scopo di introdurre il tema del project management a chi ne è digiuno, e una seconda parte con esempi di applicazione del project management alla vita quotidiana.
L’editing del testo è leggermente modificato rispetto al pubblicato per differente programma di scrittura.
http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url
La roulette russa
Alcune volte sentiamo persone parlare con grande sicumera, come fossero imparentate con l’oracolo di Delfo, su una pluralità di argomenti molto specifici o, addirittura, specialistici. Saremmo tentati di intervenire per proclamare la loro incompetenza a trattare questi temi in modo, diciamo così, avventato. E, a questo punto, potrebbe venire in mente la roulette russa, un gioco, si fa per dire, molto pericoloso con il quale, un tempo, una persona invece di tentare la sorte con i dadi, metteva a repentaglio la propria vita.
La roulette russa si giocava con una pistola a tamburo a sei colpi ma con un solo proiettile nel tamburo, messo a caso in uno dei sei alloggiamenti. Sempre a caso si faceva ruotare il tamburo, si premeva il grilletto puntando la pistola verso sé stessi e, se si era fortunati, non ci si lasciava la pelle. Una probabilità su sei.
Ecco, le persone che parlano un po’ troppo a vanvera e credono di sapere tutto di tutto, potrebbero avere nel tamburo, a secondo della loro prosopopea, due o tre e, in alcuni casi, addirittura sei proiettili/probabilità di spararle grosse.
Potremmo pertanto raccomandare a coloro che amano essere sempre al centro dell’attenzione, di valutare bene il numero di proiettili presenti nel tamburo della loro pistola, prima di sentenziare su argomenti per nulla o poco loro noti. Eviterebbero così di fare brutta figura, ovvero ottenere l’esatto opposto di quanto vorrebbero apparire.
Project Management per tutti è stato pubblicato ed è disponibile presso Youcanprint. Inoltre si può trovare presso Amazon e le librerie online e fisiche di Mondadori, Hoepli, Feltrinelli, ibs.it. Una volta cliccato sul link con una delle librerie, inserite in “cerca” Edoardo Noseda e troverete tutti i libri da me pubblicati. Buona lettura!
http://amazon.com/author/edoardo.noseda.url