Como. Lungo lago di notte


il dipinto digitale mostra la città di Como in una serata estiva, vista dalla località di Bignanico, posta di fronte alla città da cui è separata dal primo bacino del lago. Si notano le luci dei monumenti e degli edifici posti sul lungo lago: dal centro del dipinto andando a destra, Piazza Cavour, con la Cattedrale …

Leggi tutto Como. Lungo lago di notte

Il modello


Racconto pubblicato nel libro intitolato Le chiavi di Portofino e altri racconti. Uno studente di fisica, con il consenso e supporto economico del padre, costruisce il modello di un sistema di mitigazione delle temperature per verificare la possibilità di mantenere l’atmosfera della città di Como alla temperatura di 20-22° durante l’estate e l’inverno. Sperimenta positivamente …

Leggi tutto Il modello

Il lago di Como visto da Villa Olmo


E' il terzo dipinto digitale da me realizzato nel febbraio del 2014. Mostra il ramo del lago di Como visto da Villa Olmo, antica dimora neoclassica appartenuta ai Visconti di Milano, posta a ovest della città di Como. Sebbene la tecnica di esecuzione del dipinto sia un po' elementare, l'azzurro intenso del lago, il verde …

Leggi tutto Il lago di Como visto da Villa Olmo

Lago di Como veduta aerea

Il Lago di Como


Il Lago di Como o Lario, detto Larius dai latini, è situato a un'altitudine di circa 200 metri sopra il livello del mare. È il lago più profondo d'Italia raggiungendo più di 400 metri di profondità fra le località di Argegno e Nesso. Il bacino del lago ha una geometria molto articolata con forma di "Y" rovesciata. …

Leggi tutto Il Lago di Como

Il centro di Como visto dal lago


La fotografia mostra il centro della città di Como con la cupola della Cattedrale o Duomo che sovrasta gli edifici circostanti per imponenza e grandiosità. In primo piano si nota una parte della Piazza Cavour, con Piazza del Duomo le più importanti della città. Piazza del Duomo, che non si vede perché nascosta da alcuni …

Leggi tutto Il centro di Como visto dal lago

Como – Alba di fuoco


La fotografia mostra la città di Como, vista da Bignanico, in un'alba invernale. La grande luce alle spalle della città, dietro le colline che la coronano a sud, si riflette nel primo bacino del lago creando un'atmosfera quasi crepuscolare. Sull'orizzonte, leggermente spostato rispetto al centro dell'immagine spunta la gobba del Monte Orfano, così detto perché …

Leggi tutto Como – Alba di fuoco

Como – Alba invernale


Il dipinto digitale mostra la città di Como - vista da Bignanico - in un'alba invernale. Si notano le luci dei monumenti e degli edifici posti lungo la riva del lago: dal centro del dipinto andando a destra, Piazza Cavour, con la Cattedrale alle spalle, il Tempio Voltiano, il Monumento ai Caduti, lo Yacht Club, il piazzale …

Leggi tutto Como – Alba invernale

Panorama da Bignanico


Questo dipinto digitale risale alla primavera del 2015, anno in cui la produzione dei miei dipinti fu particolarmente feconda. Dalla terrazza si gode la vista della Spina Verde, un insieme di colline poco abitate poste ad ovest della convalle in cui giace la città di Como. Il versante ovest della Spina Verde vide i primi …

Leggi tutto Panorama da Bignanico

I dipinti digitali


Come accennato nel post La passione di dipingere, fino ad oggi ho realizzato circa cinquanta dipinti digitali, nella quasi totalità paesaggi, più, per essere precisi, quarantanove illustrazioni contenute nel libro Dieci nuove favole illustrate. Alcune immagini di questi dipinti e illustrazioni sono state allegate come esempi al post sopra citato. Suddividerei i miei dipinti per località: …

Leggi tutto I dipinti digitali