Realizzato nell’estate del 2015, il dipinto digitale rappresenta il castello posto sul monte di Portofino, riprodotto alla stessa quota. Pubblicato sul mio Blog di Tumblr ha ricevuto 26 adesioni.
Il castello di Portofino o castello Brown, denominato anche castello di San Giorgio, fu una fortezza militare e dimora nobiliare. Costruito inglobando un’antica torre di avvistamento di epoca romana, é situato in posizione strategica con ampia visuale sul borgo di Portofino e sul Golfo del Tigullio. Il castello fu più volte oggetto di tentativi di occupazione e assedio e, dopo alterne vicende, divenne possedimento militare della Repubblica genovese. Conquistato da Napoleone nel 1797, passò sotto il dominio francese e, a seguito del congresso di Vienna, entrò a far parte prima del Regno di Sardegna poi del Regno d’Italia, La fortezza fu dismessa e disarmata a partire dal 1867. Nello stesso anno fu acquistata dal console del Regno Unito a Genova sir Montague Yeats Brown che la rimaneggiò ampiamente. Dal 1961 è di proprietà del Comune di Portofino ed è sede di esposizioni culturali.