La relatività della vita


o006_noseda_cover_15x21_25062018 copia

Racconto inedito pubblicato nel libro intitolato Le chiavi di Portofino e altri racconti. Trae spunto dall’insipienza di coloro che si comportano come fossero eterni. L’editing del racconto è differente da quello del libro a causa dei diversi programmi di scrittura.

La relatività della vita

Tre amici dibattono sulla durata della vita in relazione a quella di altre creature.

A1 Quanto vive una farfalla?

A2 Qualche giorno, tutt’al più una settimana o due.

A3 Così poco? Un soffio rispetto alla nostra vita. E una formica?

A2 Un anno, dicono, forse due.

A3 Anche lei, poveretta, che vita breve rispetto alla nostra! Vive l’1 o 2% della nostra vita, considerando la nostra di 100 anni.

A1 Sì, ma chi l’ha detto che un anno da formica non sia equivalente ai nostri cento anni o addirittura cinquecento o mille?

A2 Ne dubito.

A1 Ma … dimmi da quando si conosce la storia del mondo?

A2 Dal tempo degli Egizi. Diciamo 6.000 anni.

A1 Per cui anche la durata della nostra vita è poco meno del 2% della storia conosciuta del mondo.

A3 Immagina quanto rappresenterebbe rispetto alla storia dell’universo, di miliardi d’anni.

A2 Allora la nostra storia personale non sarebbe molto differente da quella della formica.

A1 Perché allora compiangiamo la farfalla e la formica? Perché non facciamo lo stesso con noi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...