Ho scritto per diletto e pubblicato libri cartacei e digitali. Ho iniziato con il libro intitolato NOS Management (febbraio 2008). Da diversi anni avevo preso in considerazione di scrivere un libro sulla mia esperienza professionale e di vita che potesse essere fonte d’ispirazione sia per coloro che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro, sia in generale per i giovani e, in particolare per i miei figli, le mie nuore e i figli degli amici. Perché il titolo NOS Management? Per rappresentare l’essenza del contenuto del libro: la mia visione del management in senso ampio, nel lavoro e nella vita. NOS è sempre stata la mia sigla, da quando entrai a far parte di Techint. Il libro non venne pubblicato ma stampato in 1.200 copie che furono distribuite per ottenere donazioni a favore della Fondazione Ariel.
Quattro anni dopo diedi alle stampe Project Management per esordienti e curiosi (dicembre 2012). Alcuni lettori di NOS Management che pensavano di avere ricevuto un libro sul project management, mi raccomandarono di scrivere un secondo libro dedicato a quest’ultimo argomento. È così che nella primavera del 2012 mi accinsi a scrivere Project Management per esordienti e curiosi cercando di dare al libro un’esposizione chiara e semplice, in modo che potesse avere allo stesso tempo finalità educative e divulgative, senza la pretesa di essere un testo scientifico e tantomeno un manuale. Anche questo libro fu stampato in un migliaio di copie e distribuito a favore della Fondazione Ariel.
In vista del Natale 2015 mio fratello Marco ed io decidemmo di scrivere e dare alle stampe un piccolo libro intitolato 250 Storpiature, Strafalcioni e Svarioni (dicembre 2015). Avevamo iiniziato per gioco a riunire le citazioni, poi integrate nel libro, partendo da alcune storpiature ricordate da sempre in famiglia, uscite dalla donna di servizio della mamma, ormai cinquant’anni fa: “baffutolo” di cotone, scopa di “selvaggina”, il rosso del “necroforo”, eccetera. A questo impianto base abbiamo aggiunto altre citazioni colte nei discorsi di persone particolarmente fertili nel produrre spontaneamente storpiature, strafalcioni e svarioni inimmaginabili. Altri spunti sono stati tratti da articoli di giornale o da pubblicazioni varie o, addirittura, dall’eloquio di giornalisti televisivi: “il trombettista dell’esercito ha suonato il silenzio”. Anche questo libro fu stampato in 600 esemplari e distribuito a parenti, colleghi, amici dei colleghi e a favore della Fondazione Ariel.
Alcuni amici, lettori di Project Management per esordienti e curiosi, mi suggerirono di scrivere un libro per raccontare il project management alla gente comune, citando esempi della sua applicazione alla vita quotidiana. Scrissi così Project Managment per tutti (maggio 2016) per i non naddetti ai lavori e coloro che hanno sentito parlare di project management e vogliono capire cos’è in modo semplice. Per questo libro, dopo attenta valutazione, decisi di procedere alla pubblicazione attraverso selfpublishing con la casa editrice Youcanprint. Questa esperienza, che si rivelò positiva, fu molto utile per la pubblicazione dei libri successivi.
Durante l’estate e l’autunno del 2016 decisi di scrivere un libro di favole illustrate per bambini, destinato inizialmente ai miei nipoti. Cominciai per gioco a ideare una favola, a scriverla e infine a illustrarla. Poi, seguendo il desiderio dei nipoti ne scrissi e illustrai altre sei, pensando di realizzare un libro di sette favole. A questo punto raccontai loro alcune di queste mostrando come esempio qualche illustrazione. I loro commenti favorevoli mi confermarono d’essere sulla buona strada e pertanto decisi di scrivere e illustrare le ultime tre favole a completamento del contenuto di Dieci nuove favole illustrate (dicembre 2016). Nel libro, che contiene ben 49 illustrazioni, gli animali agiscono, parlano e sentono come gli uomini in favole ambientate in terra, mare e cielo. Il libro fu pubblicato da Youcanprint.
Più recentemente, volendo cimentarmi in qualcosa di radicalmente diverso dalle precedenti pubblicazioni, dopo non breve meditazione decisi di scrivere un libro di racconti leggermente piccanti. Nacque così il libro intitolato La moglie nuora e altri racconti (ottobre 2017), sedici racconti brevi, ognuno con una base di verità originale derivata da esperienze personali, di amici e conoscenti o desunta da fatti di cronaca. In ogni racconto uno o più fatti realmente accaduti sono trasposti in tempi e/o luoghi diversi, reali o fantastici, e riuniti con fatti e personaggi immaginari. Questi ultimi sono agitati da sentimenti intensi quali la passione e il desiderio, la seduzione e la sensualità, conditi da sete di potere, infedeltà e ripicche. Denominatore comune dei racconti è la donna, con la sua determinante partecipazione. Anche questo libro fu pubblicato da Youcanprint.
Di seguito riporto l’elenco dei libri che ho pubblicato, inclusi i sopra citati, la maggior parte in forma cartacea e digitale
Racconti
La moglie nuora
Le chiavi di Portofino
Al Polo Sud
I racconti più belli
Raconti e scritti semiseri
Favole e Fiabe
Dieci nuove favole illustrate
Grandpa’s fairy tales
The magnificent fairy tales
Fiabe per un anno
Storici
Il convento di San Tomaso
Management
NOS management
Project management per esordienti e curiosi
Project management per tutti
Umoristici
350 corbellerie e freddure
500 castronerie e freddure
Una nota: i libri sono stati pubblicati in self publishing con Youcanprint e sono disponibili sia presso Youcanprint, sia presso le librerie online e fisiche di Mondadori, Hoepli, Feltrinelli, ibs.it, e Amazon. Una volta aperto il link con una delle librerie inserite nel “cerca” Edoardo Noseda e troverete tutti i libri da me pubblicati. Buon acquisto e buona lettura!👍
Great sharre
"Mi piace""Mi piace"